Michele Attianese
Painter
Dopo i corsi di Tecniche dell’Incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, si laurea nel 2009 in Architettura. Significativa è l’esperienza dei “laboratorio di quartiere” di Riccardo Dalisi nel Rione Sanità, uno storico quartiere di Napoli caratterizzato da una forte anima popolare ricca di storia e tradizione. Di grande importanza è la collaborazione con l’associazione umanitaria Emergency con cui realizza un progetto di pittura e illustrazione introducendo nella propria ricerca personale temi fortemente legati al mondo umanitario e all’accoglienza al diverso.
Tiene la prima personale dal titolo “Derma” nel 2002, anno in cui tra l’altro è segnalato al premio Novara. Nel 2010 è presente a disegni diversi, presso il MAT – Museo dell’alto Tavoliere, Sansevero. L’anno seguente è nella rassegna “Aperto ‘11” ospitata dalla galleria Fёs Show Room di Minori con la personale “Mémoire de sucre”. Segue la personale “Di Passaggio” presso la galleria Studio Legale di Napoli. Nel 2012 partecipa alla collettiva “InterRail” ospitata dal Centro Art’s Events di Benevento e alla rassegna sulla giovane arte contemporanea “Green Dreams” a Salerno presso il Tempio di Pomona (SA). Nel frattempo è invitato a dare veste al progetto musicale di Enzo Avitabile “Black Tarantella”, realizzando un disco con una forte impronta pittorica e con una estetica sperimentale. È del 2015 la presenza a “Unexpected Beauty” mostra ospitata negli spazi di Intragallery a Napoli e successivamente evolutasi in un progetto site specific presso gli spazi di LACSapartament a Milano. Nel 2016 è invitato a Setup Art Fair con la galleria Casa Turese con cui, nello stesso anno, inaugura la personale “Peryphery” curata da Marcella Ferro. Notevoli consensi riscuote la partecipazione ad Art Fair Cologne, sempre con Casa Turese, esperienza che apre le porte al collezionismo internazionale. Nel 2017 partecipa alla collettiva “in Limine” curata da Luca Palermo negli splendidi spazi del museo castello in Sant’ Agata dei Goti. Nel 2018 partecipa alla suggestiva collettiva “Dimensione fragile”, mostra curata da Jasmine Pignatelli nelle splendide sale del Borromini del palazzo della Biblioteca Vallicelliana a Roma.
Solo Show
2002 Derma, Centro Zero, Angri (Sa).
2005 Unreal, Galleria Pizia Arte, Teramo.
2008 Natale con il cuore, Associazione Emergency, Milano.
2010 In sospensione, a cura di Arturo Martone, Spazio Controra, Napoli.
2011 Mèmoire de sucre, a cura di Marcella Ferro e Pasquale Ruocco, Galleria Fës, Minori.
2012 Di passaggio, a cura di Antonelllo Tolve, Intragallery / Studio Legale, Napoli.
Immaginare la città, a cura di MarcellaFerro e Pasquale Ruocco, Libreria Einaudi, Salerno.
2014 Intersezioni, Michele Attianese e Ugo Cordasco, Galleria Pagea, Angri (SA).
2015 Memories, a cura di Arturo Martone, galleria Controra, Napoli.
Unexpected beauty, Intragallery,Napoli.
Unexpected beauty, a cura di Azzurra Farinaro, Lacs Apartment Home Gallery, Milano.
Il collasso dell’utopia, a cura di Enzo Battarra, Belvedere di San Leucio, Caserta.
Cacciatore di tesori, a cura di Gerardo Fiore, Convento di S. Maria degli Angeli, Montoro (AV).
2016 Pheriphery, a cura di Marcella Ferro, Casa Turese Arte Contemporanea, Vitulano (BN).
Ordine e disordine, Fornace Falcone, Cilento Outlet Village, Eboli (SA).
2017 In ordine sparso, a cura di Massimo Bignardi, Galleria Fës, Minori (SA).
2019 Michele Attianese, Ground, a cura di Massimo Bignardi, Museo-FRaC Baronissi.
Group Show
2003 Premio Novara giovani, Sala del Broletto, Novara.
Premio Arte Mondadori, Palazzo della Permanente, Milano.
2004 Premio Arte Mondadori, Palazzo della Permanente, Milano.
2010 Inside & outside geografiche visioni, Centro cult Scafati.
Scriptorium, dal libro d’artista al libro oggetto, a cura di Marco Alfano, Biblioteca Comunale, Mercato S. Severino (SA) 2011 Artverona 2011, galleria Studio Legale,Verona.
2012 Green dreams, a cura di Massimo Bignardi, Tempio di Pomona, Salerno.
Alchimie du verbe, a cura di Teo De Palma, Biblioteca A. Minuziano, San Severo (FG).
Di-segni di-versi, a cura di Teo De Palma Museo dell’Alto Tavoliere, MAT. San Severo (FG).
Interail – un viaggio nell’ immagine, a cura di Tommaso De Maria, Centro Art’s Events, Torrecuso (BN).
2013 Rivelazioni del Corpo – Controversie figurali della pittura, a cura di Franco Cipriano, Spazio Zero11 / Liceo Artistico G. de Chirico, Torre Annunziata.
Incendium – artisti per città della scienza – PAN Palazzo delle Arti, Napoli.
2014 Icona – Proposte per un’iconografia del contemporaneo, a cura di Alice Ioffrida, Giacomo Lombardi, Maria Martina Soricaro , Galleria dei Frati, Baronissi (SA) 2015 Set Up Art Fair, con Yoruba Diffusione Arte Contemporanea”, a cura di Maria Letizia Paiato e Federica Zabarri, Ex Autostazione, Bologna.
Il collasso dell’utopia, a cura di Enzo Battarra- Belvedere di San Leucio, Caserta.
L’aria è di nuovo azzurra e potrò mettermi a dipingere, a cura di Teo De Palma, Museo Archeologico, Eboli.
2016 Set Up Art Fair, con Casa Turese Arte Contemporanea, a cura di Tommaso De Maria, Ex Autostazione, Bologna.
Cammina leggero perché cammini sui miei sogni, a cura di Teo De Palma e Maria Letizia Paiato, Museo della Memoria / Centro studi Giovanni Palatucci, Campagna (SA).
Nutrimenti, 18 presenze nell’Arte Contemporanea, a cura di Sara Liuzzi, Palazzo Pantaleo, Taranto.
Art Fair Cologne, Casa Turese Arte Contemporanea, Colonia.
Confiteor, a cura di Luca Palermo, Saaci Gallery, Saviano (NA).
2017 in Limine, a cura di Luca Palermo, Museo Castello in Sant’ Agata dei Goti (BN).
2018 Dimensione fragile, a cura di Jasmine Pignatelli, Biblioteca Vallicelliana, Roma.
The Walls of Standing Time, a cura di Federica Maria Giallombardo, Casa Turese Arte Contemporanea, Vitulano, (BN).
Gianbattista Vico pagine e immagini, a cura di Maria Lucia Siragusa, Biblioteca Universitaria di Napoli.
Art Fair Karlsruhe, Casa Turese Arte Contemporanea, Karlsruhe.
V.Ar.Co. Vanvitelli per l’Arte Contemporanea, a cura di Luca Palermo – Dipartimento di lettere, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Caserta.
Rewind, a cura di Alessandro Demma, Centometri Arte Contemporanea, S. M. Capua Vetere (CE).
2019 Massimo Bignardi, Michele Attianese. Ground, Gutenberg Edizioni, Fisciano
(SA)